Superbonus 110%: attenzione ai «subcondomìni»
Il revisore condominiale consulente tecnico di parte in ambito civile
Superbonus 110%. Cosa si rischia di pagare di tasca propria
Norma UNI revisori condominiali da rivedere, a partire dai requisiti
Alla nuova contabilità condominiale servono linee guida condivise
Revisori condominiali: titoli, formazione, certificazione e qualità. Facciamo il punto.
Revisione contabile condominiale alla prova dell’attendibilità
Con il nuovo Governo agli amministratori serve una voce unica
Crisi di Governo: cosa ne sarà dell’ipotesi Registro degli amministratori?
Il revisore condominiale si occupa soltanto di contabilità
Più scadenze fiscali per il condominio
Condomìni degradati, poteri straordinari al sindaco e all’amministratore giudiziario
Il Mise: l’agente immobiliare non può amministrare il condominio
Le criticità del rendiconto per cassa
La cessione dei crediti fiscali passa dal rendiconto condominiale
Morosità e garanzie: il contratto di appalto può essere blindato
Le ripartizioni contrarie alla legge rendono nulle le deliberazioni e i rendiconti
Il nuovo regime forfettario per gli amministratori e gli agenti immobiliari
L'amministratore sostituito compie gli atti urgenti
Via ai lavori straordinari anche senza raccolta della provvista
Pretendere dall’amministratore l’invio dei documenti è abuso del diritto
Esecuzione forzata presso il condominio, illegittimo il divieto di opposizione
Rendiconto condominiale e «principio di identità»
Nel rendiconto le spese individuali sono molto limitate
Tra durata del mandato e del rendiconto il dualismo è da evitare
Impugnare il rendiconto per carenza di forma e contenuto
L’inquilino rimborsa gli oneri condominiali solo al proprietario
CONTATTI
info@rendicontoplus.it
328/8827367
GDPR UE 679/2016
Copyright 2023 RendicontoPlus - P.I. 07522050728
Top sponsor
Media partner